Ambiente

MASE modifica regole per gli incentivi alle comunità energetiche

Allargata la platea dei beneficiari Roma, 17 maggio 2025 - Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato ieri il decreto che introduce modifiche di rilievo alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, CER, e delle configurazioni di autoconsumo. Le comunità energetiche sono associazioni di enti pubblici

17 maggio 2025

Nuove regole delle Nazioni unite per il mercato del carbonio

Crediti di carbonio ad alta integrità per ridurre le emissioni 16 maggio 2025 - L'organismo delle Nazioni Unite responsabile dell'istituzione di un mercato del carbonio nell'ambito dell'Accordo di Parigi ha adottato nuovi importanti standard per gestire il modo in cui i progetti di riduzione delle emissioni misurano il loro impatto. Il

16 maggio 2025

Emissioni di anidride carbonica diminuite del 3%

L'Ispra ha diffuso il suo Rapporto sulle emissioni di gas serra Roma, 12 maggio 2025 - Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica. Questo settore incide mediamente per un quarto delle emissioni nazionali e negli anni

12 maggio 2025

Sasso Fratino: un modello unico di conservazione della biodiversità

Premiati il Reparto Carabinieri Biodiversità e l’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Camaldoli, 8 maggio 2025 - Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, ha consegnato i diplomi di benemerenza al Reparto Carabinieri Biodiversità di Sasso Fratino ed all’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Presso

8 maggio 2025

Oggi è la Giornata della Terra

Ambientalisti di tutto il mondo in difesa dell’ambiente 22 aprile 2024 - Oggi si torna a celebrare la Giornata Internazionale della Terra. E si accentua sempre di più il valore simbolico di una simile ricorrenza. Ogni anno cresce l’urgenza del messaggio dell’Earth Day e, di fronte ai cataclismi che colpiscono

22 aprile 2025

Il 22 aprile si celebrerà la Giornata Mondiale della Terra

Mobilitazione mondiale per un futuro green: fonti rinnovabili e abbandono dei combustibili fossili Il prossimo 22 aprile tornerà la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un giorno in cui tutti i cittadini del mondo si uniranno simbolicamente in difesa del pianeta. Sarà l’Earth Day, la Giornata della Terra, istituita il

13 aprile 2025

Diminuiscono i gas serra: - 26% nel 2023 rispetto al 1990

Le rinnovabili trainano il miglioramento, resta però critico il settore dei trasporti Roma, 25 marzo 2025 - Nel 2023, le emissioni nazionali dei gas serra sono diminuite del 26% rispetto ai livelli del 1990. Il dato è stato elaborato dall’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale, che ha

25 marzo 2025

Il climate change divide l’Italia: pioggia al Nord e siccità al Sud

Strategia europea per la resilienza dei sistemi idrici Roma, 24 marzo 2025 - Il 2024 è risultato un anno molto piovoso; ad affermarlo è stato il modello nazionale di bilancio idrologico di Ispra, denominato BigBang, che fornisce il quadro quantitativo sulla risorsa idrica dal 1951 in poi, inclusi i deficit,

24 marzo 2025

Oggi è la Giornata mondiale dell’acqua

La tutela dei ghiacciai è il tema del World Water Day 2025 Roma, 22 marzo 2025 - Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Il World Water Day è stato istituito su iniziativa delle Nazioni Unite nel 1992, in occasione della conferenza di Rio, per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua dolce e sulla crisi idrica globale.

22 marzo 2025

Elaborazione in corso...