Sostenibilità

Fattori ESG: Consob richiama alla trasparenza

Emesso un secondo ‘Richiamo di attenzione' per gestori e intermediari La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, Consob, è tornata sul tema dei fattori ESG con un ‘Richiamo di attenzione’ che fa seguito al precedente Richiamo documento n. 1/24 del 25 luglio 2024 portando in evidenza l’adeguamento agli

14 febbraio 2025

I fattori ESG influenzano le performance e il credito delle PMI italiane

Pubblicato l’ESG Outlook 2024 del CRIF: grandi differenze regionali e settoriali nella sostenibilità ambientale Continua ad aumentare la propensione delle banche a finanziare le aziende più sostenibili. I fattori ESG (Environmental, Social & Governance) rappresentano quindi una componente basilare nel processo decisionale per l’erogazione di finanziamenti e prestiti, risultando essenziale

11 febbraio 2025

Banca d’Italia: gli investitori seguono le variazioni del Rating ESG

Pubblicata una indagine che dimostra la relazione tra Rating ESG e costi di finanziamento Roma, 20 gennaio 2025 - La Banca d’Italia ha pubblicato una indagine che quantifica le conseguenze per gli istituti di credito sugli effetti dell’ottenimento di un rating di sostenibilità Esg (Environmental, Social, Governance), dimostrando i vantaggi

19 gennaio 2025

Nessuna nazione sta vincendo la sua lotta contro l’impatto climatico

I nuovi NDC sono i documenti politici più importanti di questo secolo   Baku, 20 novembre 2024 – Questa mattina il Segretario Esecutivo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, Unfccc (United Nations Framework Convention on Climate Change) è intervenuto nel padiglione della NDC Partnernship con un discorso

20 novembre 2024

Premiate a Napoli le eccellenze italiane nella sostenibilità

La WellWeek invita tutti a esplorare e abbracciare uno stile di vita innovativo e sostenibile Napoli, 12 ottobre 2024 – Si è svolta a Napoli al Salone Margherita la WellWeek, una sollecitazione verso l’innovazione sostenibile attraverso un festival itinerante e diffuso che esplora la transizione verso la Smart Life, affrontando

12 ottobre 2024

Acea conferma il Rating ESG con la valutazione ‘Very Strong’

Il giudizio dell’Agenzia Standard Ethics in base alle strategie di sostenibilità ed al piano 2024-28 Roma, 1 ottobre 2024 – Confermato per Acea il Corporate Standard Ethics Rating con la valutazione "EE+". L’agenzia londinese di rating indipendente sulla sostenibilità, Standard Ethics, ha rilasciato il Rating ESG per l’azienda multiutility con sede

1 ottobre 2024

L’azienda farmaceutica svizzera ibsa ha pubblicato il 6° rapporto di sostenibilità

I pazienti sono i beneficiari diretti e indiretti della maggior parte delle attività Lodi, 16 settembre 2024 - Ibsa Italy ha pubblicato il suo sesto Rapporto di Sostenibilità riferito all’anno 2023 e ispirato, come i precedenti, dagli obiettivi globali dell’Agenda 2030. Sede centrale a Lodi, il ramo italiano parte del Gruppo

16 settembre 2024

Sostenibilità: un documento sui fattori ESG nella valutazione d’azienda

Il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha pubblicato una guida operativa per le PMI nei percorsi di implementazione dei fattori environmental, social e governance Roma, 8 agosto 2024 – “I fattori ESG nella valutazione d’azienda: la costruzione della base informativa” è il titolo del documento curato dalla Commissione di studio “Valutazione

26 agosto 2024

Olimpiadi. chi vince l’oro della sostenibilità?

Da sempre sinonimo di grandiosità (e spreco), i Giochi olimpici vogliono diventare sostenibili 19 agosto 2024 - Anche le Olimpiadi si evolvono e la sostenibilità è diventata la parola d’ordine dei Giochi contemporanei. Sia che si tratti di gare estive o invernali, si è largamente affermata la tendenza a contenere

19 agosto 2024

Elaborazione in corso...