Fissate norme per limitare l’uso incontrollato e dannoso dell’intelligenza artificiale Bruxelles, 12 luglio 2024 – La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato oggi il Regolamento UE 2024/1689 del 13 giugno 2024, meglio conosciuto come AI Act, che detta le norme per l’uso dell’intelligenza artificiale. Il documento definisce ‘sistema di AI’ un sistema che
12 luglio 2024
Emissioni zero per gli autobus urbani dal 2035 Bruxelles, 13 maggio 2024 - Il Consiglio europeo ha approvato il regolamento sulle norme sulle emissioni di CO2 dei veicoli pesanti, modificando e rafforzando le norme Ue esistenti. La nuova normativa ridurrà ulteriormente le emissioni dei gas di scarico derivanti dal trasporto
14 maggio 2024
Obbligo per le imprese di adottare piani di transizione conformi all'accordo di Parigi Bruxelles, 24 aprile 2024 - Il Parlamento europeo ha approvato nuove norme che impongono alle aziende di ridurre il loro impatto negativo su ambiente e diritti umani. Il testo, frutto di un accordo informale con il Consiglio
24 aprile 2024
L’obiettivo condiviso è quello di accrescere la fiducia degli investitori nei prodotti sostenibili, aumentando la trasparenza e il controllo sulle agenzie di rating Bruxelles, 5 febbraio 2024 – Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su una proposta di regolamento delle attività di rating ESG (Environmental, Social
12 febbraio 2024
Da oggi fino al 18 aprile in consultazione il documento base Parigi, 18 gennaio 2024 - Secondo quanto disposto dall’articolo 87 bis, paragrafo 5, della direttiva 2013/36/UE, L’Autorità bancaria europea, EBA, ha il mandato di emanare orientamenti sugli standard minimi e sulle metodologie di riferimento per l'identificazione, misurazione, gestione e
18 gennaio 2024
Nuove regole per rafforzare la fiducia degli investitori nei prodotti sostenibili Bruxelles, 20 dicembre 2023 - Il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un accordo sul suo mandato negoziale su una proposta di regolamento sui rating ambientali, sociali e di governance (ESG), con l'obiettivo di rafforzare la fiducia degli investitori nei
20 dicembre 2023
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, ESMA, ha pubblicato una nota esplicativa sugli investimenti sostenibili L’ Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, ESMA (European Securities and Markets Autorithy) ha pubblicato il documento ‘Concepts of sustainable investments and environmentally sustainable activities in the EU Sustainable Finance framework’,
22 novembre 2023
Entro 18 mesi dovrà essere recepita nella legislazione nazionale Continua ad evolversi e perfezionarsi il quadro normativo europeo in tema di economia sostenibile, rating ESG e obblighi delle imprese in relazione alla sostenibilità aziendale. Dal primo gennaio 2023 è infatti entrata in vigore la Direttiva UE numero 2464 del 2022,
20 novembre 2023
Approvato il Regolamento UE 2023/1115 Bruxelles, 9 giugno 2023 – È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea il Regolamento sulla deforestazione il Regolamento UE 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 2023, altrimenti noto con l’acronimo EUDR, European Deforestation-free products Regulation. Il provvedimento contiene disposizioni sulla messa
9 giugno 2023